A partire dall'anno 1981 a Troia centinaia di giovani, uomini e donne, vestiti in costume d’epoca, mettono in scena la "Sacra Rappresentazione della Passione e Morte di Gesù Cristo".
Inizialmente si è svolta il Sabato Santo, ma negli ultimi anni, anche se non costantemente, si svolge la Domenica delle Palme.
La manifestazione, che ripercorre tutte le tappe della Passione e Morte di Cristo, ha inizio sul Sagrato del Santuario della Mediatrice, con il processo davanti a Caifa e termina al "Cisternone" con la crocifissione.
Il tutto come in un grande film, da seguire in diretta.
- Testo a cura del dott. Francesco Stanzione
- Foto tratta dal gruppo facebook "Amici Passione Vivente Troja".
- Foto tratta dal gruppo facebook "Amici Passione Vivente Troja".
Manifesto della I Edizione 1981
------------------------------------------------------------------------------------------------------
Edizione 2009 (Domenica delle Palme 5 aprile)
Edizione 2010 (Domenica delle Palme 28 marzo)
Edizione 2011 (Sabato Santo 23 aprile)
Edizione 2012 (Domenica delle Palme 1 aprile)
Edizione 2013 (Domenica delle Palme 24 marzo)
Edizione 2014 (Domenica delle Palme 13 aprile)
Edizione 2015 (Domenica delle Palme 29 marzo)
Edizione 2017 (Domenica delle Palme 9 aprile)
Edizione 2019 ( Sabato Santo 20 aprile)